Le migliori app per accedere ai servizi della pubblica amministrazione
https://www.mobileworld.it/images/2022/04/28/app-final_1200x675.jpeg,
La rotta è stata già tracciata e prevede la digitalizzazione dei rapporti tra il cittadino e la pubblica amministrazione. L’obiettivo è facilitare l’accesso ai servizi e dunque rendere la burocrazia italiana più semplice ed efficiente.
Ecco allora il proliferare di un numero sempre maggiore di app da scaricare sia per smartphone e tablet Android e sia per iPhone e iPad. Si tratta di applicazioni che gestiscono dati riservati e di conseguenza viene richiesto l’accesso con l’identità digitale Spid o la Carta di identità elettronica con il Pin. Facciamo alcuni esempi concreti:
IO, l’app principale per accedere ai servizi della pubblica amministrazione

iPatente, l’app per tutti gli automobilisti

Fascicolo Sanitario, tutte le informazioni mediche a portata di click

Equiclick per la gestione dei rapporti con il fisco italiano
