Formula Uno: segui la diretta. Leclerc in pole. Sainz subito out
Melbourne, 10 aprile 2022 – Charles Leclerc parte in pole position all’Albert Mark di Melbourne per nell’edizione 2022 del Gran Premio d’Australia. La Ferrari del monegasco, all’undicesima pole in carriera, la seconda quest’anno e la prima nel Gp d’Australia, ha messo in riga tutti nel sabato delle qualifiche: ora si attendono conferme in una gara che si annuncia come davvero spettacolare.
Calendario e risultati / Classifica
Leclerc è stato l’unico pilota a scendere sotto il muro dell’1’18”, firmando un super giro che ha fatto battere il cuore a tutti i ferraristi e fa davvero ben sperare in vista della gara di stamattina semaforo verde dalle 7). “Sono molto contento di partire in prima posizione – ha detto Leclerc -. La pista è bella da guidare, ma le Red Bull sono state molto veloci. Siamo rimasti sorpresi dal nostro ritmo in qualifica. Oggi tutto è possibile. Dobbiamo partire bene dalla prima posizione”.
BLOG Colazione da Leclerc – di Leo Turrini
Dietro alla Ferrari, ci sono Max Verstappen (Red Bull) e Sergio Perez (Red Bull). Quarta piazza per Lando Norris (McLaren), poi in terza fila le due Mercedes di Lewis Hamilton e George Russell. Tutta storta la giornata di qualifiche per all’altro ferrarista, Carlos Sainz, fermato nel primo tentativo in Q3 da un incidente alla Alpine di Fernando Alonso e nel secondo da un banale errore in pista.
La griglia di partenza
Questa la griglia di partenza del Gran Premio d’Australia, terzo appuntamento del Mondiale di Formula 1.
1ª fila
1. Charles Leclerc (Mon) Ferrari 1’17″868
2. Max Verstappen (Ned) Red Bull 1’18″154
2ª fila
3. Sergio Perez (Mex) Red Bull 1’18″240
4. Lando Norris (Gbr) McLaren 1’18″703
3ª fila
5. Lewis Hamilton (Gbr) Mercedes 1’18″825
6. George Russell (Gbr) Mercedes 1’18″933
4ª fila
7. Daniel Ricciardo (Aus) McLaren 1’19″032
8. Esteban Ocon (Fra) Alpine 1’19″061
5ª fila
9. Carlos Sainz (Esp) Ferrari 1’19″408
10. Fernando Alonso (Esp) Alpine 1’18″885
6ª fila
11. Pierre Gasly (Fra) AlphaTauri 1’19″226
12. Valtteri Bottas (Fin) Alfa Romeo 1’19″410
7ª fila
13. Yuki Tsunoda (Jpn) AlphaTauri 1’19″424
14. Guanyu Zhou (Chn) Alfa Romeo 1’20″155
8ª fila
15. Mick Schumacher (Ger) Haas 1’20″465
16. Kevin Magnussen (Den) Haas 1’20″254
9ª fila
17. Sebastian Vettel (Ger) Aston Martin 1’21″149
18. Nicholas Latifi (Can) Williams 1’21″372
10ª fila
19. Lance Stroll (Can) Aston Martin NO TIME
20. Alexander Albon (Tha) Williams 1’20″135 (penalizzato)