Elon Musk acquista Twitter: è fatta. Analisti critici: “In ballo il controllo dell’informazione”.
Trovata l’intesa col cda: 44 miliardi di dollari. L’uomo più ricco del mondo promette libertà di parola e l’eliminazione dei fake. Biden: “Preoccupato dal potere dei social”
<img alt="" aria-hidden="true" src="data:image/svg xml,“>
Elon Musk, 50 anni, ha oltre 83 milioni di follower su Twitter
Un cinguettio da 44 miliardi di dollari. Elon Musk ha comprato Twitter e il titolo del social è schizzato a Wall Street, guadagnando in pochi minuti oltre il 6%. L’uomo più ricco del mondo, il magnate che in meno di una settimana è riuscito a vendere 20mila lanciafiamme online, ha così fatto sua anche la piattaforma web che domina l’informazione a livello globale. Il cda di Twitter ieri mattina ha discusso direttamente con Musk l’offerta d’acquisto, dopo che il papà di Tesla aveva reso noto che tre banche erano pronte a dargli 46,5 miliardi di dollari. Elon – che ha oltre 83 milioni di follower su Twitter – ha offerto 54,2 dollari per azione e il board ha accettato. Sono poi bastate poche ore per limare qualche dettaglio e definire penali e commissioni. La notizia dell’acquisto preoccupa la Casa Bianca: “Indipendentemente da chi possiede o gestisce Twitter, il presidente Biden – ha commentato la portavoce Jen Psaki – è da tempo preoccupato per il potere delle grandi piattaforme social, del potere che hanno sulla nostra vita quotidiana” La battaglia, oltre che economica, è soprattutto politica. Musk ha detto più volte che il suo obiettivo è tutelare la libertà di parola. “Twitter è di fatto diventata una piazza, quindi è importante – ha detto poche settimane fa – che le persone abbiano la percezione e la certezza di essere in grado di parlare liberamente nei confini definiti dalla legge”. E ieri pomeriggio ha ribadito il concetto: “Spero che anche i miei critici più feroci rimangano su Twitter, perché questo è ciò che significa la libertà di parola” Secondo Bloomberg, si tratta di una strizzata d’occhio a Donald Trump, il cui account era stato sospeso a vita da Twitter l’8 gennaio 2021 dopo gli incidenti di Capitol Hill: “Musk ha detto che …
© Riproduzione riservata
Stai leggendo un articolo Premium.
Sei già abbonato a Quotidiano Nazionale, Il Resto del Carlino, Il Giorno, La Nazione o Il Telegrafo?
Subito nel tuo abbonamento:
Tutti i contenuti Premium di Quotidiano Nazionale oltre a quelli de Il Giorno, il Resto del Carlino, La Nazione e Il TelegrafoNessuna pubblicità sugli articoli PremiumLa Newsletter settimanale del DirettoreAccesso riservato a eventi esclusivi
Scopri gli altri abbonamenti online e l’edizione digitale.Vai all’offerta